A chi è rivolto
L' inclusione nell'albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
-
essere cittadini italiani
-
essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
-
avere assolto agli obblighi scolastici.
Sono esclusi per legge
(Decreto del Presidente della Repubblica 30/03/1957, n. 361, art. 38 e Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art. 23):
-
i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, e dei Trasporti
-
gli appartenenti a Forze Armate in servizio
-
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti
-
i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
-
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Sono esclusi inoltre coloro che (Legge 08/03/1989 n. 95, art. 3):
-
sono chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo
-
sono stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/05/1960, n. 570, art.96 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 30/03/1957, n. 361, art. 104, com. 2.