lndagine ISTAT multiscopo “Famiglie e soggetti sociali”

Dettagli della notizia

Nel nostro Comune è in corso l’indagine multiscopo “Famiglie e soggetti sociali” che ha l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle strutture e delle dinamiche familiari.

Data:

03 Giugno 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

L'indagine si svolge in 861 comuni italiani e coinvolge un campione di circa 44mila individui di 18 anni e oltre, di cui oltre un terzo stranieri e, in particolare, provenienti da Marocco, Albania, Cina, Ucraina e Romania.

La rilevazione restituirà informazioni utili alla pianificazione di politiche rivolte ai cittadini e al miglioramento della qualità dei servizi loro dedicati e, per questo, è fondamentale darne la più ampia visibilità.

Lo scopo è approfondire la conoscenza delle strutture e delle dinamiche familiari attraverso l’analisi di diversi eventi e aspetti del ciclo di vita degli individui:
i rapporti interni alla famiglia, le reti di relazioni e sostegno, l’affidamento
e la cura dei figli, la transizione allo stato adulto, le intenzioni riproduttive
e di formazione delle unioni, i percorsi lavorativi e la mobilità sociale.
Grazie al coinvolgimento delle principali comunità straniere presenti in Italia, inoltre, sarà possibile raccogliere informazioni anche sul grado di integrazione
di queste collettività.

PERIODO E MODALITÀ DI RILEVAZIONE
La raccolta dei dati si svolge dal 20 maggio al 4 agosto 2024.
La rilevazione avrà inizio con la fase CAWI che durerà dal 20 maggio al 13 luglio: in questo periodo gli individui possono collegarsi e compilare in autonomia il questionario web.
Parzialmente in sovrapposizione con la fase CAWI, dal 24 giugno al 4 agosto si svolgerà la fase CAPI: chi non avrà compilato il questionario online verrà contattato da un rilevatore comunale per l'intervista faccia a faccia.

Ultimo aggiornamento: 03/07/2024, 14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri